Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 14, pp. 490, legatura editoriale in similpelle, sovraccoperta in acetato, ottime condizioni.
Contenuto:
“Farse spagnole del secolo d’oro” è una raccolta di opere teatrali brevi, note come “farse”, scritte da autori spagnoli durante il Siglo de Oro, il periodo di massimo splendore culturale della Spagna tra il XVI e il XVII secolo. Questa antologia, pubblicata nel 1959 dall’Istituto Geografico De Agostini, include lavori di autori illustri come Lope de Rueda, Miguel de Cervantes Saavedra, Luis Quiñones de Benavente, Pedro Calderón de la Barca e altri. Le farse, caratterizzate da trame comiche e satiriche, offrono uno spaccato della società spagnola dell’epoca, evidenziando temi e situazioni quotidiane con ironia e arguzia. Questa raccolta rappresenta un’importante testimonianza del teatro popolare spagnolo e della sua evoluzione durante il Siglo de Oro.