cm. 22 x 15,5, pp. 244, brossura, in ottime condizioni.
Fiume oggi non esiste più! Essa ha perduto la sua anima: anche il suo nome, ha perduto la dolce armonia delle sue linee, dei suoi colori, la festevolezza e cordialità dei suoi abitanti d’un tempo. Era stata per tutti sempre Fiume, la Terra di S. Vito; oggi è Rijeka che in croato vuol dire ancora Fiume, ma non è la stessa cosa. Fiume, la vera giace sotto il cumulo delle memorie. Anche le memorie muoiono, poi e il silenzio che avvolge le cose umane poi che sono passate. La Società di Studi fiumani, nel cinquantenario del voto del XXX Ottobre ‘18, dedica il presente volume che raccoglie in una visione unitaria l’azione dei fuorusciti fiumani in Italia, la genesi del Patto di Londra che escluse Fiume dalle rivendicazioni italiane e le giornate del riscatto fino all’ingresso delle truppe italiane alla meditazione dei giovani in particolare e dei lettori in genere. I saggi che seguono rievocano con il dovuto rigore storico ma anche con umana partecipazione gli avvenimenti, spesso drammatici ed entusiasmanti di quel passato di cui Fiume fu al centro.