3 voll., cm. 21 x 15,5, pp. 312 + 284 + 408, brossura, in ottime condizioni.
La biologia e la fisiologia della cellula costituiscono la base per conoscere e capire l’attività dell’organismo intero, animale e vegetale. I concetti di biochimica, biofisica e biologia molecolare di più recente acquisizione si fondono per chiarire i rapporti esistenti fra architettura molecolare dei costituenti cellulari e fisiologia delle cellule che formano tutti gli esseri viventi. Gli autori sono ricercatori e svolgono attività didattica: A. Berkaloff insegna biologia cellulare all’Università di Parigi Sud; J. Bourguet, laureato in medicina all’Università di Lovanio, si occupa di fisiologia dei tessuti epiteliali e della modalità d’azione degli ormoni neuroipofisari; P. Favard insegna biologia cellulare all’Università Pierre et Marie Curie di Parigi e in questa università J. C. Lacroix insegna embriologia. Dalla loro collaborazione è scaturita un’opera che può interessare un pubblico vastissimo, dai ricercatori agli studenti, ai cultori dei problemi legati, direttamente o indirettamente, al fenomeno vitale. Carattere distintivo dell’opera è la parte illustrativa che unisce alla qualità delle foto al microscopio elettronico e al rigore scientifico dell’interpretazione una realizzazione grafica originale e attraente. L’opera è costituita da tre volumi e, pur rappresentando un trittico unitario, ogni volume può essere consultato e studiato indipendentemente dagli altri due.