cm. 18 x 11, pp. 320, brossura, in ottime condizioni.
Una guida ragionata alle tappe più importanti della ricerca architettonica degli ultimi cinquant’anni, ossia ai modelli della progettazione urbanistica contemporanea: 336 illustrazioni permettono un collegamento ancora più puntuale con la nutrita serie di opere richiamate nel testo. Gli esempi sono stati raccolti e organizzati secondo un filo logico che ripete press’a poco l’ordine storico: la ricerca dei più piccoli elementi funzionali in cui è scomponibile la città; la ricerca delle unità di aggregazione minime di questi elementi; la ricerca dell’unità massima di aggregazione – la città – nelle proposte più significative, dalle «new towns» ai a grands ensembles» alle «villes nouvelles», dalle città satelliti scandinave alla città lineare. Nato da tre lezioni tenute alla facoltà di Architettura di Firenze su richiesta degli studenti come contributo a un insegnamento alternativo a quello tradizionale, il volume è stato completamente aggiornato e trasformato per quest’edizione, in particolare arricchita dei dati e delle acquisizioni emersi nell’ultimo decennio.