Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 21,5, pp. 134, copertina rigida, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Pirano: le nostre radici”, pubblicato nel 1987 dalle Edizioni La Voce di San Giorgio di Trieste, è un volume dedicato alla memoria storica, urbana e affettiva della città istriana di Pirano, con particolare riferimento alla sua struttura originaria e alla presenza italiana.
Attraverso testi introduttivi e fotografie raccolte da autori locali, il libro ripercorre lo sviluppo urbanistico della città fin dalle sue origini. L’introduzione illustra in modo dettagliato l’evoluzione dei due storici rioni, Punta e Marciana, la suddivisione romana dell’abitato, l’espansione medioevale e l’unificazione sotto la Repubblica di Venezia nel XIII secolo. Particolare rilievo viene dato alla toponomastica tradizionale e alla suddivisione in rioni detti “Porte” (Porta Mugla, Porta Campo, Porta Domo, Porta Misana, Marciana, Castello), che il volume conserva non solo per valore storico ma per legame identitario.
Le fotografie, scattate per lo più da dilettanti piranesi, non mirano alla perfezione tecnica ma a trasmettere memorie vive, viste con “gli occhi del cuore” da chi abitò quei luoghi. L’opera si propone così come un album collettivo della memoria rivolto a tutti i piranesi dispersi nel mondo, restituendo nomi, volti e scorci di una città trasformata nel tempo, ma ancora viva nel ricordo.