cm. 19,5 x 11,5, pp. 536, brossura, in ottime condizioni.
La musica occupa uno spazio crescente nella vita di tutti i giorni, ma non è facile trovare delle sintesi che rispondano alle esigenze di chi la studia a scuola, o vuole semplicemente approfondirne gli aspetti per il proprio piacere personale. Il volume che presentiamo nasce proprio dall’intento di soddisfare queste esigenze, ed esamina il fatto musicale sia nei suoi aspetti più propriamente storici (il rapporto con gli avvenimenti sociali, con le idee dominanti, con il gusto e la mentalità) sia nei suoi elementi espressivi (l’evoluzione delle forme, le invenzioni di linguaggio, le tecniche esecutive) dall’antica Grecia sino ad oggi. Gli autori hanno cercato di fornire un quadro quanto più possibile esauriente, usando un lessico accessibile ma non per questo semplicistico. Un ricco inserto iconografico riprende e sviluppa le indicazioni del testo, col proposito di offrire al lettore una ulteriore chiave interpretativa per cogliere il fatto musicale nella sua globalità.