cm. 22 x 14, pp. 714, brossura, in ottime condizioni.
Il volume di Aaker e Myers (docenti presso la Walter A. Haas School of Business Administration, University of California, Berkeley) è uno dei testi più importanti mai scritti sulla pubblicità. Appena apparso negli Stati Uniti, subito è stato considerato un classico: da non mancare nella biblioteca di chiunque si occupi professionalmente di pubblicità! È utilizzato, inoltre, come testo base di formazione presso alcune delle più grandi agenzie pubblicitarie del mondo.
L’originalità del volume è la prospettiva manageriale adottata: l’obiettivo dichiarato è, infatti, di aiutare a migliorare il processo di decision making in tutte le fasi in cui si articola una campagna pubblicitaria. Le tecniche di ricerca e le metodologie di marketing hanno compiuto notevolissimi avanzamenti negli ultimi anni. La loro gamma è oggi vasta e potente: consentono criteri e misure per quelli che erano sino a poco tempo fa teorie astratte o approcci intuitivi.
Il volume è suddiviso in sei parti (ciascuna contiene la descrizione di un caso). Nella prima parte vengono esaminati i criteri per la definizione e verifica del budget pubblicitario. Nella seconda viene affrontata la determinazione degli obiettivi pubblicitari (attingendo ai progressi nel campo del positioning e della ricerca sugli atteggiamenti). La parte III esamina processi della comunicazione e della persuasione alla luce delle applicazioni recenti della psicologia (coll’intento di fornire criteri su cui verificare le opzioni creative). La parte IV si occupa dell’elaborazione di copy alternativi, della produzione dei messaggi e del copy testing. La parte V delle decisioni relative alla scelta dei media, mentre la VI dei problemi legati alla pubblicità ingannevole.
Il linguaggio è sempre chiaro, rigoroso e ricco di esemplificazioni. Ne risulta un sussidio prezioso per quanti in tutti i ruoli e a tutti i livelli – nelle agenzie, nei media, tra gli utenti (dal top management ai responsabili di prodotto e di linea) ambiscano ad ottimizzare le risorse investite in pubblicità.