Caratteristiche e condizioni:
cm. 23 x 15, pp. 60, brossura con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“I custodi del segreto” di Abū ‘Abd al-Raḥmān al-Sulamī è un’opera fondamentale per comprendere il sufismo e, in particolare, la via segreta dei Malāmatiyya, o “Gente della riprovazione”. Questo antico testo, rarissimo nel suo genere, offre un prezioso accesso a una delle più elevate forme di realizzazione spirituale nell’Islam, basata sul nascondere le proprie virtù e mostrare invece i propri difetti, affinché l’ego non possa trarre vantaggio dall’ammirazione altrui.
L’epistola presentata nel libro è composta da testimonianze dirette raccolte dagli insegnamenti orali dei Shuyūkh (Sheikh, o Maestri spirituali), che trasmettevano questa tradizione senza lasciare documenti scritti. La traduzione di questo testo permette al lettore di addentrarsi nei principi e nelle pratiche della via della riprovazione, in cui l’esteriorità viene deliberatamente trascurata per proteggere la profondità dell’esperienza mistica e il rapporto segreto tra l’iniziato e Allah.
Un’opera imprescindibile per studiosi di sufismo, misticismo islamico e ricerca spirituale, che offre un punto di vista unico su una tradizione poco conosciuta, ma di straordinaria profondità.