Caratteristiche e condizioni:
cm. 42 x 34, pp. 238. Legatura editoriale in pelle di vitello con custodia apribile. Piatto frontale in argento ramato, caratterizzato da uno sbalzo realizzato da Gerold Rainer Meister. Tiratura limitata a soli 275 esemplari, con incisioni eseguite manualmente su lastre di ottone. In ottime condizioni.
Contenuto:
Questa edizione pregiata, pubblicata da Editalia S.p.A., parte del Gruppo Poligrafico e Zecca dello Stato, rappresenta un tributo senza tempo all’architettura sacra di Venezia. L’unicità di quest’opera è garantita dalla collaborazione di artigiani e artisti di eccezionale talento: Gerold Rainer Meister ha creato il gesso per lo sbalzo e il bozzetto decorativo sulla custodia, mentre la carta Tiziano, prodotta in esclusiva dalle Cartiere Miliani Fabriano, assicura una durata senza eguali. Elementi distintivi sono lo sbalzo e le borchie in argento ramato, realizzati dall’Argenteria Il Leone di Firenze, e la copertina in pelle di vitello, finemente lavorata con metodi tradizionali e tinteggiata a mano. Le matrici per le impressioni, sia sul volume che sulla scatola, sono state minuziosamente incise a mano su lastra di ottone, dimostrando l’impegno per l’eccellenza artigianale.
Con una tiratura limitata di 275 esemplari, di cui 250 numerati in cifre arabe e 25 in numeri romani, questa edizione è stata curata da Ars Dictandi di Roma, con impaginazione di Daniele Bova e redazione a cura di Dario Bonomolo. Adriana Augusti ha condotto la ricerca iconografica, mentre Roberta Bernabei, Valentina Franchi e Teresa Mulone hanno curato l’apparato iconografico. Le illustrazioni, selezionate da una varietà di fonti prestigiose, arricchiscono le pagine, offrendo uno sguardo intimo e dettagliato sul patrimonio artistico e culturale veneziano.