cm. 30,5 x 23,5, pp. 238, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Questo volume, frutto di attente ricerche, compie la prima ricognizione sugli stili e le tipologie dell’alabastro. All’ampio servizio fotografico, giustappone il racconto ei documenti dell’artigianato volterrano: dalla fondazione dell’Officina Inghirami, nel clima del recupero dell’antico al periodo d’oro dell’Ottocento, alle crisi e alle fortune del Novecento. Indiscussa «capitale» dell’alabastro, Volterra ne condivide del tutto le sorti, esportando nel mondo il fascino sottile della sua tipica pietra.