cm. 21 x 21, pp. 84, brossura, in ottime condizioni.
Dipingere in dialetto è una suggestiva metafora che riassume alla perfezione tutto il percorso artistico di Aldo Bressanutti. Del resto, la definizione è dello stesso Bressanutti, condivisa un giorno mentre mangiavamo pesce a Muggia: “lo dipingo sempre in dialetto”. Un concetto ben esplicitato anche dal figlio Furio nel recente volume dedicato al padre che racconta per immagini la sua ricerca dal 1944 ad oggi: “Uno stile narrativo irriproducibile, spesso sostenuto da un linguaggio ed una struttura dialettale, perché lui parla e scrive esattamente come dipinge, in maniera quasi dialettale e, per tale motivo, vicino al cuore della gente.”