Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 276, brossura, sottolineature a penna e annotazioni sull’ultima bianca, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
La Via rappresenta un elemento centrale nella civiltà giapponese medievale, espressa in forme differenti come la Via del Guerriero (bushidō), del Tè e della Poesia. Questo libro analizza lo sviluppo storico e culturale dell’ideale della Via tra il XII e il XVII secolo, periodo segnato dall’emergere della classe samurai non solo sul piano politico e sociale, ma anche culturale. L’autore, Aldo Tollini, esplora le principali manifestazioni di questo concetto nel pensiero dei samurai, nel Buddhismo e nella poesia, mostrando come guerrieri, monaci e poeti condividano un unico ideale di perfezionamento spirituale.