Caratteristiche e condizioni:
cm. 18 x 11, pp. 108, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
L’errore dell’Occidente di Aleksandr Solženicyn è una raccolta di saggi e interventi in cui l’autore denuncia l’atteggiamento remissivo dell’Occidente nei confronti del comunismo sovietico. Solženicyn sostiene che la distensione e i negoziati non siano strumenti efficaci per fermare l’espansione comunista, che può essere contrastata solo attraverso una forza esterna o una crisi interna. In appendice, il volume include il celebre “Discorso di Harvard” del 1978, in cui l’autore critica il declino morale e spirituale dell’Occidente e invoca un’alleanza con i popoli oppressi dai regimi comunisti.