Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15,5, pp. 112, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
La Basilica di San Silvestro in Trieste: vicende storiche, architettoniche e artistiche nel corso dei secoli di Alessandra Fazzini-Giorgi, pubblicato nel 1990 dalle Edizioni Lint, è un approfondito studio sulla chiesa di San Silvestro, il più antico edificio sacro conservato a Trieste.
Attraverso un’analisi storica e architettonica dettagliata, il volume ripercorre le fasi evolutive della basilica, dalle sue origini medievali fino ai restauri moderni, offrendo un quadro completo delle trasformazioni subite nel corso dei secoli. L’opera si apre con un’introduzione di Sergio Tavano, che contestualizza la basilica all’interno della storia medievale triestina. Nei capitoli successivi vengono esaminate le possibili ipotesi sulla fondazione e intitolazione della chiesa, la sua storia dal Medioevo al XX secolo e i numerosi interventi architettonici che hanno caratterizzato l’edificio fino all’epoca contemporanea.
Un’attenzione particolare è dedicata agli studi di restauro, che hanno permesso di recuperare l’aspetto originario della basilica, restituendole le sue caratteristiche romaniche. In appendice, Teodoro Fanlo y Cortés approfondisce la storia della comunità evangelica di confessione elvetica a Trieste, strettamente legata alla chiesa di San Silvestro.