Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 15, pp. 700, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il Rinascimento cattivo di Alexander Lee offre un’analisi approfondita delle contraddizioni dell’epoca rinascimentale italiana. Attraverso un esame dettagliato di figure come Michelangelo, Botticelli e Brunelleschi, l’autore esplora le tensioni tra l’estetica raffinata e le realtà di corruzione, violenza e immoralità che caratterizzavano il periodo. Il saggio mette in luce come dietro le opere d’arte più celebrate si celassero storie di avidità, potere e trasgressione, offrendo una prospettiva alternativa sulla “età della bellezza”