Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 18,5, pp. 332, copertina rigida con sovraccoperta, lievi tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
La Grande Civetta, a cura di Alfonso Bernardi, è un’opera pubblicata nel 1971 da Zanichelli che esplora in profondità il gruppo montuoso della Civetta, una delle montagne più imponenti e leggendarie delle Dolomiti.
Parte della collana Montagne, questo volume si affianca ad altri dedicati a vette iconiche come il Monte Bianco e il Cervino, ponendo la Civetta tra i “pilastri” dell’alpinismo. Il libro raccoglie scritti, impressioni e documenti storici che ripercorrono le grandi imprese alpinistiche legate a questa montagna, dagli esordi del sesto grado con Solleder e Lettenbauer fino alle più moderne tecniche di arrampicata artificiale.
Il volume non è solo un resoconto storico, ma un omaggio alla Civetta come Università dell’Alpinismo, un luogo di sfida estrema per generazioni di scalatori. Attraverso racconti e testimonianze, l’opera offre uno sguardo unico sull’evoluzione dell’alpinismo, dalle prime salite in libera alle ascensioni invernali su pareti ghiacciate, rendendolo un testo di riferimento per appassionati di montagna e storia dell’alpinismo.