cm. 21 x 21, pp. 200, brossura, in ottime condizioni.
Le dediche a Scheiwiller di Saba, Pound, Palazzeschi, De Libero, Sinisgalli, Sbarbaro, Ungaretti, Montale, Vittorini, Quasimodo, Cocteau, De Chirico, Evola, Munari, Sereni, Fontana, Melotti, Agnetti e molti altri.
L’attività editoriale di Vanni Scheiwiller seguiva direttrici per nulla ovvie: era scopritore di talenti e nello stesso tempo aveva un’infinita curiosità per il passato, specie per il passato prossimo, riportando nell’attualità letteraria nomi quasi dimenticati; coglieva la qualità sia nei testi dell’avanguardia sia nei più acuti rappresentanti della tradizione;
Questa attività ebbe il suo corso nelle due case editrici: All’Insegna del Pesce d’Oro, fondata dal padre e passata a lui fin dal ‘51, e Libri Scheiwiller, fondata nel ‘77. (…)
Alcune delle “dediche d’artista” scelte per questo libro, confessiamolo, solo per l’importanza del legame dello stesso con Vanni, ma anche per la loro bellezza: condividiamo perciò in finale la dedica di José Ortega che lo dice re del regno della «cultura bellezza amicizia».