cm. 22,5 x 14,5, pp. 142, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Per Gustavo Adolfo Rol, che si è spento nel settembre del 1994, non esistevano barriere di spazio e di tempo. Le sue azioni sembravano violare in modo sconcertante le leggi fisiche. Scriveva a distanza, leggeva nei libri chiusi, disintegrava gli oggetti con uno sguardo, li spostava da un luogo all’altro senza toccarli, prevedeva con stupefacente esattezza il futuro. È un mistero che da oltre settant’anni fa discutere e ha affascinato più di una grande personalità, dal Duce, che lo conobbe in giovane età per sentirsi dipingere il suo fosco destino, fino a un artista sensibile come Fellini. E Renzo Allegri, autore dell’avvincente e rivelatore I miracoli di Padre Pio, in questo libro affascinante come un romanzo traccia di Gustavo Adolfo Rol un ritratto assolutamente inedito. Con rigore documentario e attenzione alla verità dei fatti ripercorre le tappe della sua vita e racconta dei numerosi incontri avuti con lui, descrivendo minuziosamente e con la massima fedeltà gli incredibili esperimenti cui ha assistito. Un libro-documento senza precedenti, un’intervista appassionante e rigorosa come un’indagine scientifica che ci presenta una personalità animata da energie di provenienza misteriosa, dimostrando una volta di più come le certezze della cosiddetta “ragione scientifica” siano spesso soltanto degli alibi per non vedere i profondi misteri che circondano la nostra vita.