Caratteristiche e condizioni:
cm. 21,5 x 15, pp. 586, copertina rigida con sovraccoperta (piccoli strappi senza mancanze ai margini), in condizioni molto buone.
Contenuto:
In Il capitalismo moderno, Andrew Shonfield analizza le trasformazioni economiche nei Paesi industrializzati dell’Europa e del Nord America, caratterizzate da una crescita senza precedenti e dalla quasi totale eliminazione della disoccupazione. L’autore esamina i fattori chiave di questo sviluppo, tra cui il progresso tecnologico, il rafforzamento dell’azione sindacale e l’espansione del mercato internazionale.
Shonfield indaga anche il ruolo crescente dello Stato nell’economia, evidenziando come la pianificazione economica e l’integrazione tra settore pubblico e privato abbiano favorito la stabilità e la crescita. Nella parte finale, l’autore riflette sulle implicazioni politiche di queste trasformazioni, mettendo in luce le sfide che le istituzioni democratiche devono affrontare per adeguarsi a un contesto economico in continua evoluzione.