Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 14, pp. 324, brossura, in condizioni molto buone.
Contenuto:
Il buio straordinario. La nascita dell’identità omosessuale nel romanzo del Novecento di Angelo Molica Franco è un saggio narrativo che esplora l’emergere della coscienza omosessuale nella letteratura del XX secolo. L’autore analizza come il passaggio da una società rurale a una moderna abbia contribuito a una trasformazione profonda dell’identità individuale. Lontano dai modelli sociali del passato, l’individuo omosessuale inizia a riconoscersi come parte di una collettività, legittimata a esistere nel presente.
Attraverso opere fondamentali della gay literature come Maurice di E.M. Forster, Sodoma e Gomorra di Marcel Proust e Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli, il saggio ricostruisce la memoria letteraria e storica di generazioni che hanno cercato di affermare la propria identità e superare il senso di colpa imposto dalla società. Un’indagine colta e personale, capace di fondere riflessione teorica e coinvolgimento emotivo.