cm. 19,5 x 12, pp. 166, brossura, in buone condizioni.
L’analisi del linguaggio religioso costituisce un elemento imprescindibile nel pensiero contemporaneo. La crescente consapevolezza critica riguardo ai problemi logico-linguistici spinge sia il credente a liberare la propria fede dall’accusa di insensatezza o di mancanza di coerenza logica, sia il non credente a esplorare in modo onesto tutte le possibilità di comprensione di un messaggio che, se fosse veritiero, avrebbe inevitabilmente un impatto sul problema della sua esistenza.
Dario Antiseri, docente presso l’Università di Roma, offre un approfondito panorama sulle recenti discussioni riguardanti il linguaggio religioso e propone alcune soluzioni in qualità di filosofo analista cristiano.