cm. 18 x 11, pp. 1062, copertina rigida con sovraccoperta in acetato ed astuccio, in ottime condizioni.
Il progetto editoriale, firmato e coordinato da due studiosi insigni come Cesare Segre e Carlo Ossola, intende offrire una panoramica realmente esaustiva e per molti aspetti innovativa della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri, inserendo, accanto a quelli più noti, anche autori, generi e aspetti spesso trascurati, ed è organizzato secondo un criterio metodologico rigorosamente omogeneo, suddiviso in introduzioni alle diverse sezioni, commento testuale, notizie biografiche, filologiche e bibliografiche.
TESTI ARCAICI – SCUOLA SICILIANA – POETI SICULO-TOSCANI – POESIA DIDATTICA DEL NORD – POESIA DIDATTICA DELL’ITALIA CENTRALE – JACOPONE DA TODI E LE LAUDE – POESIA POPOLARE E GIULLARESCA STILNOVO – POETI GIOCOSI – DANTE ALIGHIERI – FRANCESCO PETRARCA – GIOVANNI BOCCACCIO CANTARI – POESIA ALLEGORICO-DIDATTICA POESIA DI CORTE, GNOMICA E RELIGIOSA – POESIA PER MUSICA