Caratteristiche e condizioni:
cm. 16 x 11, pp. 216, copertina rigida, lievi tracce d’uso, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
In questo libriccino ho raccolto dal mio trattato d’idraulica pratica, da due miei manuali di idraulica fluviale pubblicati da Hoepli e da quanto ho potuto osservare da oltre 30 anni in argomento, ciò che interessa in special modo l’economia dei lavori di sistemazione e difesa di fiumi e torrenti.
Nell’eseguire lavori idraulici di questo genere purtroppo si pecca quasi sempre per eccesso o per difetto. Per eccesso peccano per lo più i tecnici, i quali o per poca pratica in questa materia o per timore che le opere non reggano, e non poco anche per antica abitudine progettano e fanno eseguire opere molto dispendiose di cui non ho mancato di citare esempi.
I non tecnici, cioè i pratici, che eseguono pure molti lavori di difesa a fiumi e torrenti e talvolta anche di sistemazione, peccano per lo più in difetto e mancano di base scientifica, seguendo ad eseguire opere costose, non di rado dannose ai terzi, ma più sovente inadeguate, che non corrispondono affatto a quanto di nuovo si è venuto sperimentando da non molto tempo. Ho aggiunto infine la vigente legge sulle opere idrauliche 25 luglio 1904 n. 523 modificata con le disposizioni della successiva legge 13 luglio 1911 n. 774 a cui ho fatto seguire un breve commento sulle norme di polizia fluviale contenute negli articoli 93 e seguenti, avendo potuto sincerarmi che l’applicazione di esse non sempre viene praticata secondo lo spirito della legge.
Spero che questo mio breve lavoro verrà accolto dal pubblico come le altre mie pubblicazioni.
Perugia, luglio 1925.
Ing. Antonio Viappiani