Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 15, pp. 792, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Fra nazione e impero. Trieste, gli Asburgo, la Mitteleuropa” di Angelo Ara è un’opera che affronta con rigore i problemi concreti della storia dell’Austria e della Mitteleuropa, offrendo una prospettiva unica sul tema dell’identità individuale e collettiva. Attraversando un arco temporale che va dalla Restaurazione post-napoleonica all’ultimo dopoguerra, il libro analizza le trasformazioni dell’identità austriaca, la complessità di Trieste e le vicende delle nazionalità nella Mitteleuropa asburgica e post-asburgica.
L’autore esplora le mescolanze culturali, i conflitti etnici e le problematiche delle minoranze, in particolare quella ebraica, evidenziando il rapporto tra stato nazionale e stato plurinazionale. Come sottolineato nella prefazione di Claudio Magris, Ara descrive l’identità non come un’entità immutabile, ma come una realtà plurale e in costante trasformazione.
“Fra nazione e impero” è una riflessione profonda sulla storia, la cultura e la politica di una regione centrale per comprendere le dinamiche dell’Europa contemporanea, toccando temi di straordinaria attualità come globalizzazione, nazionalismi e localismi.