Caratteristiche e condizioni:
cm. 24 x 17, pp. 240, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Archeografo Triestino – Serie IV, Volume XLVII (XCV della raccolta)”, pubblicato nel 1987 dalla Società di Minerva, rappresenta un’importante raccolta di studi dedicati alla storia, alla cultura e alle figure chiave di Trieste e del suo territorio.
Il volume si distingue per la varietà dei contributi, che spaziano da saggi storici e tecnici a riflessioni letterarie e umanistiche. Tra i temi trattati, emergono le analisi di antiche carte topografiche del Territorium Tergestinum, studi dedicati all’elica di Joseph Ressel, con contributi di autori come Antonio Servello, Heinrich von Littrow e Edmund Reitlinger, e approfondimenti sulla figura di Pirandello a Trieste, curati da Bruno Maier.
Il volume offre anche sezioni dedicate alla ricerca umanistica, alla storia della progettazione navale e a cronache della vita culturale triestina dell’epoca. Chiudono il libro un bollettino bibliografico triestino per l’anno 1985, un indice dei nomi e degli argomenti e un elenco delle istituzioni culturali con cui la Società di Minerva scambia pubblicazioni.
Quest’opera rappresenta una testimonianza preziosa della cultura storica e accademica di Trieste, rivolta sia a studiosi che ad appassionati della storia locale.