cm. 24 x 17, pp. 192, brossura, in ottime condizioni.
Biagio Saracino ripercorre la figura di Aristodemo Marasco, un personaggio controverso ma operoso che ha avuto un forte impatto sulla comunità di Avetrana tra il 1915 e il 1928. Attraverso una ricostruzione storica accurata e una narrazione accattivante, l’autore ripercorre le numerose iniziative di Marasco, dal radicamento del fascismo all’arrivo dell’acqua corrente e dell’energia elettrica.