Caratteristiche e condizioni:
cm. 28 x 24,5, pp. 188, brossura, in buone condizioni. Con dedica autografa di uno dei contributori del volume.
Contenuto:
“Arta Terme: le radici, il presente e altre storie”, curato da Maria Cristina Cescutti e arricchito dalle suggestive fotografie di Ulderica Da Pozzo, è un viaggio affascinante alla scoperta di uno dei comuni più caratteristici della Carnia, in Friuli-Venezia Giulia. Questo volume non è solo una narrazione storica, ma una finestra aperta su un territorio dalle molteplici sfaccettature, dove paesaggio, tradizione, cultura e memoria collettiva si intrecciano armoniosamente.
Il libro esplora la particolare conformazione geografica di Arta Terme, con le sue frazioni distribuite tra fondovalle e pendii montuosi, svelando le sottili differenze di storia, lingua, ambiente ed economia che le caratterizzano. Uno spazio speciale è dedicato allo sviluppo turistico legato alle terme, un capitolo affascinante della storia locale che ha saputo unire intraprendenza imprenditoriale e bellezze naturali.
L’opera si sofferma inoltre sull’arte, l’architettura religiosa, le tradizioni orali e i personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del comune. Attraverso uno sguardo intimo e partecipato, gli autori — profondamente legati a questo territorio — restituiscono un quadro vivido e autentico, che accompagna il lettore in un percorso di scoperta graduale, sia storico che emotivo.
Le fotografie di Ulderica Da Pozzo, unite a preziose immagini d’archivio fornite da Amerigo Rossi, aggiungono valore al volume, catturando la bellezza dei paesaggi, l’atmosfera dei borghi e il trascorrere del tempo su queste terre.
“Arta Terme: le radici, il presente e altre storie” è più di un libro: è un invito a scoprire, comprendere e amare un territorio che, con la sua storia e le sue tradizioni, rappresenta un piccolo mondo da custodire e valorizzare.