Caratteristiche e condizioni:
cm. 25 x 17,5, pp. 182, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Tita Piaz: Il diavolo delle Dolomiti” di Arturo Tanesini è una biografia dedicata a uno dei più celebri alpinisti delle Dolomiti, noto per il suo carattere audace e le sue incredibili scalate. La prima edizione risale al 1941, con una seconda ristampa nel 1943 a cura de L’Eroica di Milano. L’opera fu corretta e ampliata dall’autore, ma la terza edizione prevista nel dopoguerra non fu mai pubblicata.
Finalmente, Nuovi Sentieri Editore ha riproposto il volume in una terza edizione notevolmente accresciuta, rendendo omaggio a una delle figure più leggendarie dell’alpinismo. Piaz, soprannominato il “Diavolo delle Dolomiti”, non fu solo un grande scalatore, ma anche un uomo di cultura, poeta e sindaco di Pozza di Fassa.
La biografia, arricchita da una presentazione di Bepi Pellegrinon, ripercorre la vita, le imprese e il pensiero di Tita Piaz, offrendo uno sguardo dettagliato sulla sua eredità alpinistica e personale.