cm. 26 x 21, pp. 346, brossura, in ottime condizioni.
Il castello di Radicofani, situato su uno sperone roccioso, aveva una funzione difensiva che oggi attrae i visitatori in cerca di cultura. Nonostante non sia stato teatro di battaglie significative, il suo impatto come deterrente rimane incerto. Nel corso dei secoli, il castello ha richiesto frequenti restauri, alcuni eseguiti, altri no. Negli anni ottanta, il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali finanziò un completo recupero, mirando a restituire al monumento una nuova immagine adeguata al nostro tempo. Questo restauro non è stato solo filologico, ma ha coinvolto la comunità locale di Radicofani, affinché potessero dar vita alla loro emergenza architettonica rispettando la tradizione del passato.