Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 244, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Vita dell’arciprete Avvakum scritta da lui stesso” è un’autobiografia composta tra il 1672 e il 1675 da Avvakum Petrovič, figura centrale del movimento dei Vecchi Credenti nella Russia del XVII secolo. Quest’opera, considerata uno dei primi capolavori della letteratura russa, offre una testimonianza diretta delle persecuzioni subite da Avvakum a causa della sua opposizione alle riforme liturgiche introdotte dal patriarca Nikon. La narrazione descrive con vividezza le sofferenze, gli esili e le torture affrontate dall’autore, culminando nel suo martirio sul rogo nel 1682.
L’edizione italiana, pubblicata da Adelphi Edizioni nel 1986 e curata da Pia Pera, presenta una traduzione accurata che preserva la forza espressiva del testo originale. Il volume, parte della collana “Biblioteca Adelphi” (n. 170), è arricchito da un’introduzione che contestualizza storicamente e culturalmente la figura di Avvakum e il movimento dei Vecchi Credenti.