cm. 18 x 11, pp. 282, brossura, in ottime condizioni.
Polemicamente opposto al vecchio Organon aristotelico, il Novum Organum di Francesco Bacone segna il passaggio, all’inizio del XVII secolo, a un nuovo modo d’intendere la conoscenza della natura, a una nuova interpretazione del ruolo della scienza e della tecnologia nella vita umana.