cm. 20,5 x 12,5, pp. 662, brossura, in ottime condizioni.
La presente edizione è curata da Michele Marchetto, attento studioso di Bacone. La sua introduzione, chiara e precisa, traccia il quadro di riferimento dell’opera, chiarendone i contenuti fondamentali. La traduzione, pur scorrevole, si mantiene fedele alla lettera baconiana, restituendone la nitidezza e l’efficacia espositiva. La notizia biografica, le parole chiave e gli indici analitici concludono l’opera, arricchita dalla più completa bibliografia degli scritti su Francesco Bacone pubblicati in questo secolo. Il testo latino a fronte riproduce l’edizione critica di riferimento a cura di J. Spedding, R.L. Ellis e D.D. Heath (1858), confrontata con quella altrettanto autorevole di Thomas Fowler (1878, 1889).