cm. 21 x 13,5, pp. 308, brossura, in ottime condizioni.
L’epico racconto “La Centuria alata”: una pietra miliare della letteratura aeronautica italiana degli anni Trenta. Questa edizione, la prima in oltre 60 anni, riporta in vita una delle imprese aviatorie più celebrate di tutti i tempi. Le sue pagine narrano l’indimenticabile doppia traversata dell’Atlantico del 1933, un evento che ha segnato la fine dell’era dell’avventura e l’inizio dell’era dei voli aerei regolari. In soli pochi giorni, cento aviatori italiani si sono lanciati in volo da Orbetello verso Chicago, raddoppiando immediatamente il numero di coloro che avevano attraversato l’Atlantico. Al termine della sfida, i 24 idrovolanti fecero ritorno a Roma, dopo aver percorso un totale di 20.000 chilometri in appena 100 ore di volo.