cm. 29 x 25,5, pp. 150, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Attraverso questa metodica lettura al vero dei settori del quadro, il lettore si pone praticamente nello stesso rapporto che ebbe in origine l’artista con la sua creazione, e in stretta dialettica con la visione complessiva può coglierne dall’interno la poetica, percepire senza diaframmi le qualità cromatiche, le “bravure”, gli ardimenti formali e tecnici, la consistenza materica, persino le precarietà fisiche della superficie dipinta e del suo supporto. Data infatti la sistematica omogeneità di ripresa e di riproduzione, il lettore potrà dedurre dalle diversità di resa anche i differenti stati di conservazione.