Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 28,5, pp. 478, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni. In lingua inglese.
Contenuto:
Il volume documenta la produzione artistica di Napoleone Martinuzzi nel periodo in cui fu direttore artistico della V.S.M. Venini & C., società fondata con Paolo Venini nel 1925. Nato a Murano da una famiglia di vetrai, Martinuzzi ha affiancato l’attività di scultore a una intensa sperimentazione sul vetro, che lo ha reso uno dei protagonisti dell’epoca d’oro del vetro muranese (1925–1931), con uno stile che fonde influenze Art Déco e moderniste.
Il libro illustra oltre 600 opere, tra cui vasi, coppe, lampade, oggetti decorativi come frutti, creature in vetro colorato e piante grasse. L’artista ha innovato le tecniche tradizionali introducendo il vetro pulegoso (vetro a bolle), e sperimentando con vetri opachi e intensamente colorati. Alcuni oggetti hanno anche funzione monumentale e furono destinati a edifici pubblici.
La mostra e il catalogo – nati da una rigorosa ricerca storica – si basano su fonti edite e inedite, tra cui disegni originali, fotografie d’epoca, riviste contemporanee e il cosiddetto “Black Notebook”, contenente le sagome dell’intera produzione martinuzziana. Una sezione è dedicata alle opere presentate alle Biennali e Triennali di Monza degli anni ’20 e ’30.