Caratteristiche e condizioni:
cm. 30,5 x 43,5, 50 tavv. a col., copertina rigida con cofanetto, in ottime condizioni.
Contenuto:
La “Nuova Raccolta di Cinquanta Costumi Pittoreschi” di Bartolomeo Pinelli, pubblicata nel 1809 e ripubblicata nel 1816, è una collezione di 50 incisioni che raffigurano costumi e scene della vita quotidiana romana e delle campagne circostanti. Le tavole catturano con vivacità e dettaglio una varietà di momenti drammatici e comici del folklore romano, dalle feste popolari alla vita lavorativa. Questo lavoro è stato molto apprezzato dai viaggiatori del Grand Tour e rimane una preziosa testimonianza della cultura romana del XIX secolo.
Centotrenta anni fa, il 1º aprile 1835, Bartolomeo Pinelli, noto come “Er pittor de Trestevere”, moriva. La sua scomparsa suscitò grande impressione, specie negli ambienti artistici e tra gli stranieri di piazza di Spagna. Nonostante l’intento di una sepoltura monumentale, delle sue spoglie non si trovò traccia, neanche nel 1931 durante le indagini tra le tombe della Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio. Pinelli rimane una figura importante per il suo contributo alla conoscenza del costume romano dei primi decenni del XIX secolo.