cm. 22,5 x 15,5, pp. 184, brossura, in ottime condizioni.
Il volume, che propone dieci profili di democristiani giuliani «degasperiani» – Paolo Reti, Edoardo Marzari, Giovanni Tanasco, Gianni Bartoli, Fausto Pecorari, Gino Palutan, Narciso Sciolis, Mario Franzil, Redento Romano, Doro Rinaldini, Marcello Spaccini -, riesce non solo utile per conoscere le vicende pubbliche e private di personalità finora poco o niente considerate dalla storiografia locale, le quali, però, hanno svolto un ruolo non indifferente nella vita amministrativa e politica cittadina, ma anche per capire modi, tempi e itinerari della formazione di una nuova élite di governo dopo il ventennio fascista, un lavoro, questo, finora assente nel panorama storiografico regionale, ma che non trova molti riscontri neppure a livello nazionale di studi sull’Italia repubblicana.