cm. 21 x 15, pp. 80, brossura, in ottime condizioni.
PRESENTAZIONE
Chi è il gastronomo? Su di lui si è detto tutto e il contrario Ca di tutto, da Brillat-Savarin in poi, e anche da prima. Su questa figura sempre in bilico, secondo l’immaginario collettivo, tra il buongustaio e il ghiottone, tra la sobrietà e l’ingordigia, Giovanni Ballarini è riuscito, se non a dire una paro la definitiva, almeno a fornire un’intelligente e acuta analisi di un personaggio che è, poi, il protagonista della nostra vita accademica.
Questo complesso di riflessioni e di meditazioni è il frutto di una recente “giornata di studi” della Delegazione di Roma dedicata ad un interessante confronto tra la figura dell’Accademico e quella del gastronomo, alla quale l’amico Giovanni Ballarini ha partecipato dando come sempre il meglio di sé. Ma quella “giornata” (i cui Atti sono stati pubblicati in una “Dispensa” della Delegazione di Roma) lo ha anche stimolato, inducendolo così a dar forma organica ai suoi pensieri.
Così è nato, da quello stimolo e dalla sua innata voglia di fa re e di comunicare, questo “Quaderno dell’Accademia” che si presenta come straordinario specchio di una realtà non solo accademica.
GIUSEPPE DELL’OSSO
Vice-Presidente nazionale dell’Accademia Italiana della Cucina