Caratteristiche e condizioni:
cm. 20,5 x 29,5, pp. 50, legatura a cordoncino, in ottime condizioni.
Contenuto:
Radici di pietra: il Carso triestino ieri è un volume pubblicato nel 2004 dalle Edizioni Italo Svevo di Trieste, che documenta il paesaggio storico del Carso attraverso le fotografie di Sergio Benedetti, accompagnate dai testi di Antonella Caroli. Il libro offre una testimonianza visiva e narrativa degli antichi borghi carsici, esplorando la loro architettura rurale e il legame con il territorio.
Attraverso immagini e parole, il lettore viene guidato tra i piccoli insediamenti di Rupingrande, Malchina, Prosecco, Contovello e Basovizza, riscoprendo le tracce di un mondo che sta scomparendo sotto il peso delle nuove costruzioni. I testi di Caroli analizzano le influenze venete, friulane, italiche e slave nell’architettura tradizionale del Carso, evidenziando come i segni del passato siano ancora visibili nonostante le trasformazioni urbanistiche.
Le fotografie di Benedetti, scattate negli anni ‘70, immortalano un paesaggio in trasformazione, in cui le pietre delle case e i cortili chiusi raccontano le storie di generazioni ormai scomparse. Il volume è un’importante opera di documentazione che invita alla riflessione sulla perdita di un patrimonio architettonico e culturale unico.