Caratteristiche e condizioni:
cm. 23,5 x 16, pp. 160, brossura, poche brevi annotazioni marginali a penna, in buone condizioni complessive.
Contenuto:
La ceramica del castelliere degli Elleri di Benedetto Lonza, pubblicato nel 1981 dalle Edizioni Italo Svevo di Trieste, rappresenta un contributo fondamentale allo studio della ceramica preistorica nella regione Friuli-Venezia Giulia. Questo IV Quaderno della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia raccoglie gli appunti e le osservazioni lasciate dall’autore, grazie al lavoro di riordino e curatela della Prof.ssa Lidia Pecenco-Lonza e dei signori Lauro De Carli e Giusto Almerigogna.
L’opera offre una dettagliata descrizione della ceramica rinvenuta nel castelliere degli Elleri, accompagnata da un’ampia documentazione iconografica. Pur essendo basato su scavi effettuati diversi decenni fa, il testo conserva una straordinaria rilevanza scientifica grazie alla precisione delle osservazioni e alla ricchezza dei reperti analizzati. Di particolare interesse è anche il confronto tra i reperti provenienti da saggi effettuati in aree diverse del castelliere, sollevando interrogativi ancora aperti sulla distribuzione stratigrafica e culturale dei materiali.