Caratteristiche e condizioni:
cm. 24,5 x 17,5, pp. 100, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Pubblicato postumo nel 1973 per volontà della vedova e degli amici dello studioso, La dedizione di Trieste all’Austria è il frutto di un’ampia ricerca storica condotta da Benedetto Lonza già dal 1934. Il volume analizza un periodo cruciale per la città di Trieste (1369-1382), caratterizzato prima dall’occupazione veneziana e poi dalla scelta di sottomettersi all’Austria.
Lonza, figura di spicco nel panorama culturale e accademico istriano, è stato docente di storia e filosofia, ispettore onorario per la zona di Capodistria, curatore di musei e appassionato ricercatore di preistoria e archeologia. Questo libro rappresenta una delle più complete analisi storiche sul tema, con un’impostazione critica rigorosa e un ampio utilizzo di documenti originali.