cm. 30 x 21,5, pp. 124, copertina rigida con astuccio, in ottime condizioni.
Le filovie italiane sono state poco studiate e poco conosciute, nonostante siano un importante settore dei trasporti pubblici urbani. Tuttavia, il libro “FILOVIE E FILOBUS” dell’autore Marco Bersa rappresenta un contributo valido per una migliore comprensione delle filovie milanesi e italiane. Il libro offre una breve storia piacevole del servizio filoviario milanese, dalle origini fino ad oggi, e fornisce anche una serie di tabelle ricche di dati sulle singole linee e le caratteristiche tecniche dei filobus che hanno servito la rete di Milano nel corso degli anni. Le spiegazioni dettagliate all’inizio di ogni gruppo di tabelle rendono facile la comprensione anche per i lettori meno esperti.
La storia delle filovie italiane risale agli esperimenti condotti in Europa negli anni successivi all’introduzione del famoso “Electromote” da parte di Werner von Siemens a Berlino nel 1882. Nel 1906, durante un’esposizione internazionale a Milano, furono presentati alcuni esemplari di filobus costruiti dalla Società per la Trazione Elettrica. Tuttavia, nonostante questo momento di gloria, le filovie a Milano non si svilupparono ulteriormente, mentre in altre località italiane furono introdotte per un certo periodo di tempo.