cm. 19 x 13, pp. 160, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Enzo Biagi si è recato in Russia per scoprire l’immagine autentica di Svetlana Stalin, che era stata distorta dalle sue dichiarazioni e dalla sua fuga in Occidente. Attraverso incontri con persone come il cineasta Alexei Jacovlevic Kapler e parenti stretti come la nipote Gula Jugasvili, Biagi ha raccolto una testimonianza originale sulla vita di Svetlana. Emergono tratti di impulsività, ricerca del compagno ideale e delusioni verso il regime del padre. Il servizio giornalistico, riunito nel libro “Mamma Svetlana, nonno Stalin”, offre un ritratto intrigante di Svetlana Stalin e della Russia durante gli “anni bui”.