Caratteristiche e condizioni:
3 opuscoli, cm. 21 x 14, pp. 32 + 42 + 22, legatura a punti metallici, in ottime condizioni.
Contenuto:
La collana “Toniolo” comprende diversi opuscoli dedicati a Trieste, tra cui:
- “Momenti di Trieste” di Raffaello Bresina: Pubblicato nel 1958 dalla Tipografia Villaggio del Fanciullo di Trieste, questo opuscolo di 31 pagine offre una narrazione sulla città, evidenziando aspetti della vita triestina e trasformazioni edilizie dell’epoca.
- “Il governo per Trieste” di Giovanni Palladini: Questo scritto, parte della collana “Toniolo”, analizza le dinamiche amministrative e politiche di Trieste, fornendo una prospettiva storica sul governo locale.
- “Da profughi a cittadini” di Nicolò Ramani: L’opuscolo tratta il tema dell’integrazione dei profughi a Trieste, esaminando il percorso da rifugiati a cittadini, con particolare attenzione al contesto storico e sociale della città.
Questi tre opuscoli offrono approfondimenti su vari aspetti della storia e della società triestina, contribuendo alla comprensione del suo sviluppo politico e sociale.