Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 14, pp. 234, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Trinità per atei”, scritto da Bruno Forte e pubblicato nel 1996 da Raffaello Cortina Editore, è un saggio teologico che propone un originale dialogo tra la teologia cristiana e la filosofia laica. L’opera esplora il mistero della Trinità, pilastro della fede cristiana, cercando di renderlo comprensibile e rilevante anche per un pubblico non credente.
Attraverso un confronto con filosofi come Massimo Cacciari, Giulio Giorello e Vincenzo Vitiello, l’autore affronta il significato della Trinità in una prospettiva che unisce fede e ragione, senza tralasciare l’importanza culturale e simbolica di questo concetto per la tradizione occidentale.
Il libro è un invito alla riflessione su temi profondi, come l’amore e la relazione, che la Trinità può evocare anche per chi si dichiara ateo o lontano dalla religione, offrendo un ponte di dialogo tra spiritualità e pensiero critico.
“Trinità per atei” si rivolge tanto ai credenti quanto agli scettici, proponendo un viaggio intellettuale e spirituale che interroga il mistero dell’essere, dell’altro e dell’unità nella diversità.