Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 118, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“La guerra continua. Testimonianza di un bersagliere della RSI” di Bruno Guarino, pubblicato da Bonanno, è un’opera autobiografica che si inserisce nel filone della memorialistica legata alla Seconda Guerra Mondiale. L’autore racconta la sua esperienza come bersagliere della Repubblica Sociale Italiana, offrendo una testimonianza diretta sulle motivazioni che spinsero molti giovani soldati italiani a continuare a combattere dopo l’8 settembre 1943.
Il libro rappresenta un’importante riflessione sulle scelte individuali e sugli ideali che portarono alcuni militari a rimanere fedeli a determinati valori, nonostante le circostanze storico-militari lo sconsigliassero. Attraverso uno stile semplice e privo di retorica, Guarino descrive il proprio percorso, segnato dalla prigionia e dalle difficoltà di chi si trovò a vivere eventi drammatici in un momento cruciale della storia italiana. Il suo racconto, a tratti ironico e distaccato, mette in evidenza il senso di coerenza e responsabilità che guidò le sue decisioni, offrendo al lettore una prospettiva personale su un periodo ancora oggi dibattuto.
Più che un semplice resoconto storico, il libro rappresenta una riflessione sulla crisi di identità che molti giovani affrontano quando si trovano di fronte a scelte decisive, offrendo uno spunto di meditazione anche a chi non condivide le idee dell’autore.