Caratteristiche e condizioni:
cm. 21 x 13,5, pp. 168, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il fronte invisibile di Bruno Zoratto è un’inchiesta sulle attività dei servizi segreti nei paesi satelliti dell’URSS durante la Guerra Fredda, con particolare attenzione al Ministero per la Sicurezza dello Stato (MfS) della Germania Est, considerato il più fedele e spietato vassallo del KGB sovietico.
Mentre il KGB è stato oggetto di numerosi studi e analisi, il ruolo degli apparati di intelligence dell’Europa dell’Est è rimasto spesso nell’ombra. Questo libro svela il funzionamento della rete di spionaggio, repressione e controllo che operava all’interno e all’esterno dei confini nazionali, influenzando gli equilibri geopolitici della Guerra Fredda.
Zoratto analizza il peso che il MfS della DDR ha avuto nel mantenere la divisione della Germania e nel contrastare l’Occidente libero, dimostrando come la sua azione fosse perfettamente integrata negli interessi strategici di Mosca.