cm. 24,5 x 16,5, pp. 464, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Per quaranta anni Dino Buzzati ci ha visitato, ha visto e ha riferito a noi e ad altri, con obbiettività e con commozione. Ha testimoniato sulla nostra grandezza e sulla nostra miseria, passando sorridente e pensoso nel selvaggio clamore e silenzio del mondo. Ha cercato di lanciare allarmi e avvisi agli alienati e corrotti naviganti, di inserire nelle sue pagine messaggi e appelli di cui non abbiamo afferrato l’urgenza.Perché lui sapeva che intanto «i grandi fiumi scendono al mare lentamente, sconosciute nuvole passano sui deserti inesplorati e minuscoli granellini di pietra si staccano, al consumarsi dei secoli, dalle antiche muraglie dei faraoni». Inascoltato, è ritornato laggiù, nella città dove un potente signore ti aspetta per toglierti ogni pena: per liberarti dalla fatica, dall’odio, dagli spaventi della notte».