Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 14, pp. 328, copertina rigida con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Agostino d’Ippona” di Carlo Cremona, pubblicato da Rusconi nel 1987, è una biografia che rivela l’uomo dietro la figura monumentale di Sant’Agostino. Cremona adotta un approccio intimo e accessibile, narrando l’esperienza umana e spirituale del Dottore della Grazia, dal suo tormentato percorso di ricerca alla gioia della conversione e alla passione per la comunicazione della fede.
Il libro segue Agostino dai suoi inizi a Tagaste, il periodo a Cartagine, l’incontro con Sant’Ambrogio a Milano e gli ozi studiosi a Cassiciacum, fino al ritorno in Africa, dove il suo episcopato a Ippona lo impegnerà in un intenso ministero pastorale e intellettuale. Sullo sfondo, Cremona traccia il contesto storico della tarda antichità, il sacco di Roma e l’inizio di una nuova era, evidenziando come Agostino abbia gettato un ponte tra il mondo antico e il pensiero cristiano.
Con un linguaggio vivo e coinvolgente, Cremona rende Agostino un compagno di viaggio anche per l’uomo contemporaneo, mostrando come le sue riflessioni filosofiche e teologiche restino di grande attualità.