Caratteristiche e condizioni:
cm. 22,5 x 15,5, pp. 396, brossura con sovraccoperta, in ottime condizioni.
Contenuto:
Il volume raccoglie una serie di saggi multidisciplinari che esplorano i rapporti tra musica, psicoanalisi e cultura nella Vienna tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, periodo in cui vissero e operarono figure come Freud, Schönberg, Berg e Webern. Il curatore, Carlo De Incontrera, affianca contributi di studiosi e musicologi come Giuseppe Sinopoli, Constantin Floros, Heinz-Klaus Metzger e Ernst Křenek. I testi analizzano l’intreccio tra estetica, inconscio e innovazione musicale in un contesto storico e intellettuale particolarmente fecondo.